Passa ai contenuti principali

Un po' di curiosità storiche


 

Cosa accadde il giorno di Natale dell'anno….??

274 viva il sol invictus

Indossando una corona a raggiera,l'imperatore Aureliano consacra il tempio del Sol Invictus (il Sole invitto,cioè “invincibile”). Il disco solare diventa così la principale divinità dell'Impero romano e il dies natalis solis invicti (“il giorno natale del Sole Invitto”) la ricorrenza che chiude i Saturnali,importanti feste della stagione fredda. Quando Costantino privilegia il Cristianesimo agli dèi pagani,e con l'editto di Milano (nel 313) dà la libertà di culto all'impero,il 25 dicembre diventa la festa della nuova e forte religione,pronta a conquistare il mondo.

336 è nato….o non è nato?

Natus Christus in Betleem Iudeae” riporta il Cronografo del 354,un calendario illustrato dal calligrafo Filocalo. Per la prima volta la nascita di Gesù viene identificata nel dies natalis,proprio quello del Sole Invitto. Ma secondo gli studiosi la prima citazione risale al 336. Da recenti studi,compiuti dall'Università ebraica di Gerusalemme,sembra che il figlio di Maria potrebbe essere nato in effetti in quella data. Nel V secolo,papa Leone Magno compie il passo successivo e celebra il 25 dicembre come giorno del “Sacramento della nascita del Signore”,attribuendo a Cristo una duplice natura,umana e divina.

800 Carlo Magno diventa imperatore a Roma

A Carlo,piissimo Augusto,incoronato da Dio,vita e vittoria”. Con questa formula papa Leone III,la notte del 25 dicembre dell'anno 800,nella basilica di San Pietro a Roma incorona il re dei Franchi,un tedesco a dir la verità,come primo imperatore del Sacro Romano Impero,dominio che comprende una bella fetta dell'Europa. L'ultimo imperatore dei romani sarà Francesco II d'Asburgo -Lorena; nel 1806,infatti,l'impero che era stato di Carlo Magno,di Federico Barbarossa e Carlo V d'Asburgo,sul cui regno “non tramontava mai il sole”,crolla a seguito della sconfitta di Austerlitz (1805). In quella battaglia Napoleone firma il suo capolavoro e batte le forze della Terza coalizione.

1066 Guglielmo conquista l'Inghilterra

Il duca di Normandia,che appena alla fine di Settembre è sbarcato sulle isole britanniche con una grande flotta di invasione,sconfigge gli Anglosassoni nella battaglia di Hastings,il 14 ottobre,e viene incoronato nell'abbazia di Westminster il giorno di Natale. Guglielmo il Conquistatore è adesso il nuovo padrone dell'Inghilterra.





1194 Tre corone per un re

A Palermo viene incoronato re di Sicilia Enrico VI di Hohenstaufen,figlio dell'imperatore Federico Barbarossa. Il rampollo della casata sveva sposa Costanza d'Altavilla,figlia del defunto re Ruggero II,e sulla base di questa unione rivendicò il trono. Lo otterrà,a costo però di una dura campagna militare lungo l'Italia Meridionale. Ma prima ancora,alla morte del Barbarossa,Enrico cala a Roma per ricevere l'unzione papale e farsi incoronare imperatore (è il 1190). Alla fine,avrà in capo 3 corone : del Sacro Romano Impero,di Sicilia e di Germania.

1223 Un presepe è per sempre

A Greccio (Rieti),Francesco d'Assisi rievoca la nascita di Gesù attraverso il primo presepe vivente. Da questo episodio,dipinto da Giotto negli affreschi della Basilica inferiore d'Assisi,scaturisce la tradizione del Natale.

1776 Washington sul fiume

Nella notte tra il 25 e il 26 dicembre George Washington e il suo esercito attraversano il fiume Delaware,in quel periodo ghiacciato. L'episodio è una delle imprese leggendarie compiute dall'eroe della Guerra d'Indipendenza americana (1775-1783),un'azione da commando che permette al generale di vincere a sorpresa contro il corpo spedizione britannico.

1914 La tregua dura poco

Passata la mezzanotte,in varie zone del fronte le truppe francesi e tedesche cessano il fuoco,escono dalle trincee e nella terra di nessuno si scambiano i doni con il nemico. La tregua di Natale dura qualche giorno,poi la carneficina della Grande guerra ricomincia.







1926 Nel sol levante

L'imperatore del Giappone Yoshihito muore e sul “trono del crisantemo” gli succede Hirohito,che governa fino alla propria morta,nel 1989.



1939 Dickens e Mr. Scrooge

Alla radio Usa CBS per la prima volta va in onda Canto di Natale di Charles Dickens. A narrare la storia del tirchio Ebenezer Scrooge,visitato nella notte di Natale da 3 spiriti (il Natale del passato,del presente e del futuro),è nientemeno che l'attore e regista Orson Welles,futuro premio Oscar.

1947 Nasce Taiwan

Entra in vigore la Costituzione della Repubblica di Cina elaborata dal Kuomintang,il Partito nazionalista cinese,che si oppone al Partito Comunista cinese di Mao Tze-Tung. Verrà applicata di fatto solo a Taiwan. Le due fazioni arrivano dagli anni della guerra civile (1927-1949),che si è scatenata dopo la fine del Celeste impero e ha liberato il territorio dai signori della guerra. Raggiunta la tregua,la Cina continentale passa sotto il controllo di Mao,che proclama la nascita della Repubblica popolare cinese. La Repubblica di Cina si riduce così a uno Stato costituito dall'isola di Taiwan (nota anche come Formosa) e da alcuni arcipelaghi. Il capo dei nazionalisti,il generale Chiang Kai-shek,ne diventa il presidente fino alla sua morte (1975).



1977 Charlot tra gli angeli

All'età di 88 anni muore in Svizzera Charlie Chaplin. Il grande attore e regista britannico,inventore e interprete di Charlot,scompare la notte di Natale nella sua residenza di Corsie-sur-Vevey,sul lago di Ginevra. Due mesi più tardi le sue spoglie vengono trafugato dal piccolo cimitero del villaggio svizzero dove è sepolto. La moglie Oona riceve una richiesta di riscatto che si rifiuta di pagare. La bara viene ritrovata nel maggio successivo in un campo. I colpevoli vengono individuati e arrestati.



1989 Muore una dittatura

Il dittatore della Romania Nicolas Ceausescu viene condannato a morte da un tribunale militare e giustiziato con la moglie Elena. Presidente dal 1967,aveva assunto il controllo assoluto del Paese grazie alla polizia segreta Securitate,instaurando un regime totalitario e affamando la nazione.



1991 Gorby Ko

Michail Gorbaciov rassegna le proprie dimissioni da presidente dell'Urss. Esce così di scena la perestroika,il programma di riforme da lui inaugurato nel 1985 e che ha dissolto il blocco comunista. 

 

 



Commenti

Post popolari in questo blog

I geloni

I fastidi d'inverno : Cosa sono i geloni? Come evitarli e prevenirli Ci sono persone che curano molto il freddo tanto da essere colpiti dai geloni. Il nome di questa infiammazione è eritema pernio,ovvero una reazione cutanea dolorosa causata da sbalzi di temperatura. I geloni si manifestano nelle estremità del corpo come nelle mani,nei piedi e nelle orecchie,ma anche nelle parti più scoperte come la bocca e il naso. I geloni sono una reazione del corpo al freddo. Le temperature basse inducono la costrizione vascolare,mentre quelle calde causano la vasodilatazione. Se lo spostamento dal freddo al caldo è brusco, avviene una dilatazione dei capillari più rapida rispetto a quella dei grandi vasi sanguigni. Per questo motivo è utile coprirsi bene d'inverno quando usciamo di casa. Il gelone è un principio di congelamento e non va sottovalutato. Causano arrossamenti nelle zone colpite,ma anche gonfiori, vesciche e prurito. Il sintomo principale è il bruciore,il quale si verifi...

Le Prugne rosse

  L'estate piena è la stagione eletta di questo frutto dolce e succoso,dalla polpa ricca di vitamine A e C e di potassio ,giunto nell'area del Mediterraneo dal Medio Oriente già al tempo dei Romani (150 a. C). Tra tutte le varietà esistenti,quelle di colore rosso sono grandi dispensatrici di antociani ,sostanze che,oltre a combattere i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento cellulare,svolgono un'azione antisettica che aiuta a tenere lontane le malattie di origine batterica e virale. In pasticceria,le prugne hanno il dono di aggiungere una nota acida alle farciture e,se rosse,di contrastare felicemente anche a livello cromatico con sfoglia,creme e panna. Le varietà di questo colore sono un po' più zuccherine di quelle gialle e verdi: meglio tenerne conto! Biancastre sono il top Al momento di acquistarle,controlla che tutti i frutti siano ricoperti di una patina bianca e cerosa. E' garanzia di freschezza e denota un giusto grado di maturazione: per eli...

La tomba di Maria Maddalena

  E' il 33 d. C. e Maria Maddalena fugge dalla Palestina per raggiungere le coste provenzali della Francia . Sta portando con sé qualcosa di molto importante che riguarda il Messia. E' il nuovo messaggio cristiano che deve essere rivelato o qualcosa di più segreto? Secondo alcuni,starebbe portando in grembo un bambino dal sangue reale : un figlio avuto con Gesù . Ciò che abbiamo scritto in apertura è quanto narrano alcune leggende legate alla figura di Maria Maddalena : una storia quasi dimenticata,un mistero trasportato dalle onde fino alle coste della Provenza,nel Sud della Francia. Qui la tradizione ci parla di una donna venuta da lontano che portava il verbo di una nuova fede. Antichi racconti ci riferiscono di una discepola che custodiva il seme di una dinastia regale,una stirpe legata direttamente al Messia . Maria Maddalena nasce a Magdala nel I secolo ,detta Maria di Magdala . Magdala è una piccola cittadina israeliana sulla sponda occidentale del ...