Passa ai contenuti principali

Prevenire


 

Come possiamo immaginare l’influenza oltre alla forma della tipologia di malattia che quando ci colpisce ci fa sentire “a pezzi fisicamente”, comporta in termini di assenza dal lavoro e di spese per le varie terapie sintomatiche costi sociali non indifferenti. Ogni anno mette a letto tra i 6 e gli 8 milioni di persone con svariate sintomatologie, come possiamo difenderci da questo attacco proveniente dai vari virus patogeni? La soluzione più appropriata sta nella nostra alimentazione.
 
Cosa dobbiamo consumare
 
Come tutti noi sappiamo la migliore cura è la prevenzione perciò, dobbiamo cercare di assumere più vitamina C possibile e naturalmente i precursori della vitamina A . La vitamina C come tutti noi sappiamo è contenuta in grande quantità negli agrumi, ovvero: arancia, pompelmo, kiwi, e limoni. Questi elementi (alimenti) si possono consumare in vari modi, come frutti o sotto forma di spremute, sia per la prima colazione che a metà mattina o a metà pomeriggio. Per la vitamina A, che possiamo trovare nella carota l’uso di tale ortaggio, corretto per il nostro organismo è naturalmente lavarla, sbucciarla lievemente rilavarla e mangiarla intera così come è. Non potrà mancare inoltre una bella porzione di carne rossa o bianca cotta a vapore oppure del pesce di buona qualità, tutto il menù va arricchito con frutta e verdura. Possiamo inoltre aggiungere yogurt per combattere dagli attacchi dei virus e batteri la nostra flora intestinale, questi sono alcuni consigli per prevenire la sindrome influenzale, naturalmente l’altra opzione è la vaccinazione.

Commenti

Post popolari in questo blog

I geloni

I fastidi d'inverno : Cosa sono i geloni? Come evitarli e prevenirli Ci sono persone che curano molto il freddo tanto da essere colpiti dai geloni. Il nome di questa infiammazione è eritema pernio,ovvero una reazione cutanea dolorosa causata da sbalzi di temperatura. I geloni si manifestano nelle estremità del corpo come nelle mani,nei piedi e nelle orecchie,ma anche nelle parti più scoperte come la bocca e il naso. I geloni sono una reazione del corpo al freddo. Le temperature basse inducono la costrizione vascolare,mentre quelle calde causano la vasodilatazione. Se lo spostamento dal freddo al caldo è brusco, avviene una dilatazione dei capillari più rapida rispetto a quella dei grandi vasi sanguigni. Per questo motivo è utile coprirsi bene d'inverno quando usciamo di casa. Il gelone è un principio di congelamento e non va sottovalutato. Causano arrossamenti nelle zone colpite,ma anche gonfiori, vesciche e prurito. Il sintomo principale è il bruciore,il quale si verifi...

Le Prugne rosse

  L'estate piena è la stagione eletta di questo frutto dolce e succoso,dalla polpa ricca di vitamine A e C e di potassio ,giunto nell'area del Mediterraneo dal Medio Oriente già al tempo dei Romani (150 a. C). Tra tutte le varietà esistenti,quelle di colore rosso sono grandi dispensatrici di antociani ,sostanze che,oltre a combattere i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento cellulare,svolgono un'azione antisettica che aiuta a tenere lontane le malattie di origine batterica e virale. In pasticceria,le prugne hanno il dono di aggiungere una nota acida alle farciture e,se rosse,di contrastare felicemente anche a livello cromatico con sfoglia,creme e panna. Le varietà di questo colore sono un po' più zuccherine di quelle gialle e verdi: meglio tenerne conto! Biancastre sono il top Al momento di acquistarle,controlla che tutti i frutti siano ricoperti di una patina bianca e cerosa. E' garanzia di freschezza e denota un giusto grado di maturazione: per eli...

La tomba di Maria Maddalena

  E' il 33 d. C. e Maria Maddalena fugge dalla Palestina per raggiungere le coste provenzali della Francia . Sta portando con sé qualcosa di molto importante che riguarda il Messia. E' il nuovo messaggio cristiano che deve essere rivelato o qualcosa di più segreto? Secondo alcuni,starebbe portando in grembo un bambino dal sangue reale : un figlio avuto con Gesù . Ciò che abbiamo scritto in apertura è quanto narrano alcune leggende legate alla figura di Maria Maddalena : una storia quasi dimenticata,un mistero trasportato dalle onde fino alle coste della Provenza,nel Sud della Francia. Qui la tradizione ci parla di una donna venuta da lontano che portava il verbo di una nuova fede. Antichi racconti ci riferiscono di una discepola che custodiva il seme di una dinastia regale,una stirpe legata direttamente al Messia . Maria Maddalena nasce a Magdala nel I secolo ,detta Maria di Magdala . Magdala è una piccola cittadina israeliana sulla sponda occidentale del ...