Passa ai contenuti principali

Nozioni utili per l'alimentazione


 L'aglio

Manganese,vitamine B6,vitamina C,e fibra: l'aglio è un piccolo scrigno di virtù. Ma è l'allicina,la sostanza che conferisce all'aglio l'inconfondibile odore,che rende questo bulbo un alleato per tenere sotto controllo la pressione sanguigna e abbassare i valori del colesterolo nel sangue. Secondo gli esperti,tuttavia,per coglierne appieno tutte le proprietà benefiche l'ideale sarebbe consumarlo sempre (o il più possibile) crudo: la cottura,infatti,disperde gran parte dell'allicina che,invece,si sprigiona maggiormente dopo aver tritato il bulbo e averlo lasciato riposare per 10-15 minuti prima di consumarlo. L'aglio non cotto è più facile da digerire (masticarlo aiuta la produzione dei succhi gastrici) ma,chi vuole smorzarne l'aroma,può sempre privarlo dell'anima,il germoglio verde interno.

Magnesio: in quali cibi trovarlo

1) Spinaci e verdura a foglia verde: ne sono particolarmente ricchi; meglio consumati crudi (con la cottura si perde circa il 60% dei sali minerali). 2) Frutta secca: mandorle,anacardi,pistacchi,noci,e arachidi contengono fino a 260 mg di magnesio ogni 100 g (la quantità consigliata è di circa 20 g al giorno).3) Cioccolato fondente e cacao: sono vere miniere di magnesio. Un motivo in più per concedersene 1 cubetto. 4) Banane: sono una buona fonte di magnesio. Mangiarne 1 prima di praticare sport aiuta a evitare i crampi muscolari. 5) Avocado: è uno dei frutti più ricchi (20 mg ogni 100 g).



Sotto la lente….prebiotici

I prebiotici sono zuccheri e fibre che arrivano nell'intestino senza essere alterati dai processi digestivi e sono molto utili per nutrire il microbiota (la popolazione di batteri “buoni” che abita l'intestino) e mantiene in equilibrio la flora batterica. Si trovano naturalmente in alcuni alimenti: legumi (in particolar modo i fagioli),cereali integrali,mele,banane e ortaggi (asparagi,carciofi,aglio,porri e cipolle). Studi recenti hanno dimostrato che l'assunzione quotidiana di prebiotici attraverso la dieta è molto utile per proteggere la mucosa intestinale,rallentare l'assorbimento di grassi e favorire invece quello dei micronutrienti,come vitamine e sali minerali.


Commenti

Post popolari in questo blog

I geloni

I fastidi d'inverno : Cosa sono i geloni? Come evitarli e prevenirli Ci sono persone che curano molto il freddo tanto da essere colpiti dai geloni. Il nome di questa infiammazione è eritema pernio,ovvero una reazione cutanea dolorosa causata da sbalzi di temperatura. I geloni si manifestano nelle estremità del corpo come nelle mani,nei piedi e nelle orecchie,ma anche nelle parti più scoperte come la bocca e il naso. I geloni sono una reazione del corpo al freddo. Le temperature basse inducono la costrizione vascolare,mentre quelle calde causano la vasodilatazione. Se lo spostamento dal freddo al caldo è brusco, avviene una dilatazione dei capillari più rapida rispetto a quella dei grandi vasi sanguigni. Per questo motivo è utile coprirsi bene d'inverno quando usciamo di casa. Il gelone è un principio di congelamento e non va sottovalutato. Causano arrossamenti nelle zone colpite,ma anche gonfiori, vesciche e prurito. Il sintomo principale è il bruciore,il quale si verifi...

La tomba di Maria Maddalena

  E' il 33 d. C. e Maria Maddalena fugge dalla Palestina per raggiungere le coste provenzali della Francia . Sta portando con sé qualcosa di molto importante che riguarda il Messia. E' il nuovo messaggio cristiano che deve essere rivelato o qualcosa di più segreto? Secondo alcuni,starebbe portando in grembo un bambino dal sangue reale : un figlio avuto con Gesù . Ciò che abbiamo scritto in apertura è quanto narrano alcune leggende legate alla figura di Maria Maddalena : una storia quasi dimenticata,un mistero trasportato dalle onde fino alle coste della Provenza,nel Sud della Francia. Qui la tradizione ci parla di una donna venuta da lontano che portava il verbo di una nuova fede. Antichi racconti ci riferiscono di una discepola che custodiva il seme di una dinastia regale,una stirpe legata direttamente al Messia . Maria Maddalena nasce a Magdala nel I secolo ,detta Maria di Magdala . Magdala è una piccola cittadina israeliana sulla sponda occidentale del ...

Le Prugne rosse

  L'estate piena è la stagione eletta di questo frutto dolce e succoso,dalla polpa ricca di vitamine A e C e di potassio ,giunto nell'area del Mediterraneo dal Medio Oriente già al tempo dei Romani (150 a. C). Tra tutte le varietà esistenti,quelle di colore rosso sono grandi dispensatrici di antociani ,sostanze che,oltre a combattere i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento cellulare,svolgono un'azione antisettica che aiuta a tenere lontane le malattie di origine batterica e virale. In pasticceria,le prugne hanno il dono di aggiungere una nota acida alle farciture e,se rosse,di contrastare felicemente anche a livello cromatico con sfoglia,creme e panna. Le varietà di questo colore sono un po' più zuccherine di quelle gialle e verdi: meglio tenerne conto! Biancastre sono il top Al momento di acquistarle,controlla che tutti i frutti siano ricoperti di una patina bianca e cerosa. E' garanzia di freschezza e denota un giusto grado di maturazione: per eli...